A Sorrento, due giorni dedicati ai fiori, con la XVII edizione della Mostra della Camelia

Sabato 24 e domenica 25 febbraio, dalle ore 10 alle 19, il chiostro di San Francesco, a Sorrento ospita la  diciassettesima edizione della Mostra della Camelia, promossa dal Garden Club Penisola Sorrentina, con il patrocinio del Comune di Sorrento. L'esposizione, che torna dopo quattro anni di assenza, presenterà una selezione di fiori recisi provenienti da ville, giardini e balconi della penisola sorrentina. 

A Sorrento, due giorni targati Ferrari

Per due giorni, il 4 e il 5 gennaio, piazza Lauro si colora di rosso con un evento ufficiale targato Ferrari, patrocinato dal Comune di Sorrento. Dalle ore 9 e trenta del mattino fino alle ore20 si potr ammirare uno show car della F2001, monoposto che conquist il titolo di campione del mondo con alla guida Michael Schumacher. A movimentare levento ci saranno due competizioni. La prima, di pit stop, in cui sar possibile creare la propria squadra, e sfidarsi su chi sar pi veloce ad effettuare il cambio gomme di una vettura di F1.

A Sorrento, il concerto di Raphael Gualazzi. E il 7 gennaio arrivano Gli Stadio

Raphael Gualazzi sar ospite a Sorrento, il 29 dicembre, alle ore 22, in piazza Torquato Tasso.
L'evento chiude la XII edizione del festival Sorrento Jazz, una delle rassegne inserite nel cartellone di M'Illumino d'Inverno, promosso dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento.
Il cantante, pianista e compositore di Urbino sar sul palco con Christian Chicco Marini (batteria e percussioni), Alex Gorbi (contrabbasso), Luigi Faggi Grigioni (tromba e flicorno), Max Valentini (sax baritono e contralto), Enrico Benvenuti (sax tenore) e Giuseppe Conte (chitarra).

A Sorrento, il Congresso Nazionale dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani

Per due giorni Sorrento si trasforma in capitale della cultura culinaria. Il 9 e il 10 novembre, la cittadina costiera ospita il congresso nazionale dellApci, lAssociazione Professionale Cuochi Italiani.
Patrocinato dal Comune di Sorrento, levento prevede numerosi appuntamenti dedicati alla formazione professionale, degustazioni guidate e la consegna di uno dei riconoscimenti pi ambiti per i cuochi: lonorificenza alla carriera Les Toques Blanches dHonneur Cappelli dOnore.

A Sorrento, in mostra, le opere di Aligi Sassu

Venerd 15 luglio 2011, alle ore 19, nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento, si inaugurer la mostra "Aligi Sassu Mediterraneo", promossa dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento e curata dallarchitetto Marisa Zattini in collaborazione con il figlio dellartista Carlos Julio Sassu Suarez. Un corposo numero di opere, oltre 80, che abbracciano un arco temporale che va dal 1930 al 1997, allestite allinterno delle sale di questa prestigiosa sede espositiva dallarchitetto Augusto Pompili.

A Sorrento, l'Aeronautica Militare con le Frecce Tricolori ed un simulatore di volo

Cresce l'attesa, a Sorrento, per il sorvolo delle Frecce Tricolori attese per domani, sabato 28 aprile, intorno alle ore 14.
Tutti con gli occhi puntati al cielo, per il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica Militare, che sar presente con nove velivoli.
Lo spettacolo sar visibile dai cittadini e dai numerosi turisti che affollano i questi giorni la cittadina costiera. Punti privilegiati di osservazione sono naturalmente piazze e aree litoranee.

A Sorrento, la Summer School della Fondazione Costruiamo il Futuro. Tra gli ospiti i ministri Alfano, Lupi e Lorenzin

Da domani 12 luglio e fino a luned, lHilton Sorrento Palace ospita la quarta edizione della Summer School, la scuola di formazione politica per giovani under 35, promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro e sostenuta dal Nuovo Centrodestra.
Per tre giorni, ministri, parlamentari, imprenditori e docenti universitari si misureranno con le esperienze e le domande di oltre trecento giovani provenienti da tutta Italia.