A Sorrento si celebra la Giornata della Positività e della Gentilezza

Domani 13 novembre, alle ore 10, il teatro Tasso di Sorrento ospita la Giornata della Positività e della Gentilezza, promossa dall'associazione culturale The Bright Side e patrocinata dai Comuni di Massa Lubrense, Sorrento, Sant'Agnello, Piano di Sorrento e Meta. All'iniziativa, realizzata in collaborazione con Federalberghi Penisola Sorrentina, Rotary Club Sorrento ed Istituto Polispecialistico San Paolo, e che vede il periodico Surrentum come media partner, prenderanno parte le scuole del territorio e cittadini.

A Sorrento si inaugura lo Sportello Lavoro

Venerd 30 marzo, alle ore 18 e trenta, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento sar presentato lo Sportello Lavoro.
La strutture attiva negli spazi dell'Informagiovani del Comune di Sorrento.
All'iniziativa prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il consigliere comunale Massimo Coppola, Matilde Marandola, dello Studio Staff e Gianluca Barba, responsabile dello Sportello Lavoro.

A Sorrento si insedia il consiglio comunale dei ragazzi

Domani, 26 maggio, alle ore 16 e trenta, presso la Casa Comunale di Sorrento, si insedier il consiglio comunale dei ragazzi.
Dopo il saluto del consigliere comunale Maria Teresa De Angelis, il sindaco Giuseppe Cuomo consegner la fascia tricolore al sindaco del consiglio dei ragazzi, Andrea Iessi, 13 anni, alunno della terza classe, sezione E, della scuola media statale Torquato Tasso di Sorrento.

A Sorrento su "I luoghi di Lucio": passeggiate tra cultura e tradizione

Tre appuntamenti dedicati a Lucio Dalla e agli amanti del trekking urbano. Si chiama "I Luoghi di Lucio", il nuovo evento targato Sorrento Walks, promosso nell'ambito della rassegna "I colori di Lucio", ideata dall’associazione Nemesi e promossa dalla Città di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, Penisolaverde e con la partecipazione degli altri Comuni della penisola sorrentina per celebrare gli 80 anni della nascita del grande cantautore bolognese. 

A Sorrento tariffe agevolate per la sosta dei veicoli dei portatori di handicap

A partire dal 26 novembre prossimo, i veicoli muniti di contrassegno, al servizio di persone con handicap, potranno sostare per l'intera giornata, pagando solo la prima ora, all'interno delle strisce blu presenti sul territorio comunale di Sorrento.
Lo stabilisce una delibera della giunta guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo, approvata su proposta del vice sindaco e assessore alla Mobilit, Giuseppe Stinga.

A Sorrento torna la tradizione dei presepi di Pasqua

Domenica 24 marzo, alle ore 16 e 45, sar inaugurata nella Basilica di Sant'Antonino Abate di Sorrento la mostra dal titolo "L'albero della vita", in programma fino al 7 aprile prossimo sotto il patrocinio del Comune di Sorrento.
In esposizione, opere del maestro Marcello Aversa che reinterpretano con la terracotta l'antica tradizione dei presepi di Pasqua: scene e simboli della Passione di Cristo e della Risurrezione, realizzati con le tecniche presepistiche.

A Sorrento un ciclo di incontri su individuo, mondo relazionale ed affettivo

"Come acqua sulle ali di unanatra" il titolo di un ciclo di quattro incontri promossi dall'assessorato alle Pari Opportunit del Comune di Sorrento.
"Si tratta di un un percorso esplorativo nel mondo dellindividuo, un viaggio metaforico per descrivere e sperimentare il contesto relazionale ed affettivo - spiega l'assessore Maria Teresa De Angelis - Quattro incontri monotematici e mirati alla riscoperta dellalfabeto delle emozioni e della geografia del benessere".

A Sorrento un ciclo di incontri sull'Unit d'Italia

Tre mesi di eventi, tra cinema, teatro, musica e arti. E poi convegni e seminari con storici, economisti e ricercatori, incontri con studenti e docenti, premiazioni, mostre e cineforum.Un ricco programma, quello promosso da Comune di Sorrento, teatro Tasso, associazione Torquato Tasso e circolo Endas penisola sorrentina, in occasione dei 150 anni dell'Unit d'Italia. Il ciclo di iniziative, dal titolo "Diventare nazione.