A Sorrento, un centro permanente per il rilancio dell'artigianato

Sabato 16 giugno, alle ore 20, sar inaugurato a Sorrento il Centro di cultura polivalente per l'artigianato.
I locali, situati in via degli Aranci, all'interno dell'antico Bastione di Parsano, ospiteranno eventi ed iniziative finalizzate al rilancio dei mestieri artigiani e, soprattutto, della tarsia.
L'iniziativa, programmata nell'ambito del progetto Botteghiamo, promossa dal Comune di Sorrento e dall'Unione Artigiani Intarsiatori Sorrentini con il patrocinio di Proteus, azienda speciale della Cciia di Napoli e della Fondazione Sorrento.

A Sorrento, un convegno su Russia e geopolitica

Venerd 24 febbraio alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terr un convegno promosso dall'associazione culturale Officina delle Idee dal titolo La Russia. Inquadramenti geopolitici alla luce dei nuovi sviluppi mondiali, patrocinato dal Comune di Sorrento.
Introdurr i lavori Alessandro Bifulco, responsabile organizzativo di Officina delle Idee, a seguire gli interventi di Giulio Cargnello, studioso, storico ed esperto di strategia militare, Lorenzo Benassi cultore di storia russa e, in conclusione, Giovanni Formicola, presidente di Officina delle Idee.

A Sorrento, un convegno sul tema L'uomo in viaggio nelle religioni

Domani, 27 luglio, alle ore 19 e trenta, presso il chiostro di San Francesco, si svolger un convegno sul tema Luomo in viaggio nelle religioni, organizzato dallAssociazione Studi Storici Sorrentini con il patrocinio del Comune di Sorrento.
L'incontro sar condotto da Hafez Haidar, docente allUniversit di Pavia, autore di numerosi libri e ospite lo scorso anno
della rassegna Sorrento gentile,con la sua ultima pubblicazione, La prediletta del Profeta.

A Sorrento, un corso base di educazione cinofila

Sabato 23 ottobre dalle ore 8.30 alle 11.30, presso l'area di sgambatura cani di Villa Fiorentino, a Sorrento, si terrà un incontro con l'istruttore cinofilo Mariano Sessa, dedicato all'educazione degli amici a quattro zampe.
Si tratta di una prima giornata, volta all'approccio all'attività, in vista di successivi incontri a cadenza mensile, organizzati grazie alla collaborazione con la Fondazione Sorrento e Penisolaverde.
L'accesso, libero e gratuito, sarà consentito agli utenti in possesso della tessera di accesso all'area.

A Sorrento, un Largo intitolato al Beato Giovanni Paolo II

Gioved 15 marzo, alle ore 12, avr luogo una cerimonia di intitolazione dello spazio antistante la Cattedrale di Sorrento al Beato Giovanni Paolo II.
Alla presenza del cardinale Stanislaw Dziwisz, vescovo di Cracovia, a lungo segretario particolare del Santo Padre, sar scoperta una statua raffigurante Papa Karol Wojtyla, realizzata nei laboratori della fonderia Domus Dei di Albano Laziale.
L'opera, in bronzo, alta circa un metro e ottanta e poggia su un piedistallo in travertino.

A Sorrento, un seminario di informazione sul Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020

Marted 27 giugno, alle ore 18 e trenta, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, si terr un seminario informativo dal titolo Il Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020nelle policy di sviluppo della Regione Campania.
Nel corso dei lavori saranno analizzati vincoli ed opportunit del Psr per il territorio della penisola sorrentina, in occasione della recente approvazione di bandi regionali in materia di aiuti alle imprese agricole e agriturismi.

A Sorrento, un week-end dedicato ai bambini

Un week-end interamente dedicato ai bambini, quello in programma sabato 8 e domenica 9 dicembre, a Sorrento.
Si parte alle ore 17 e trenta, in piazza Sant'Antonino, dove sar inaugurato uno spazio popolato da sculture luminose ispirate ai personaggi del Natale.
A seguire, alle ore 18 e trenta, al cinema Armida, per gentile concessione della Walt Disney, sar programmata una anteprima di Frankenweenie, lultimo capolavoro di Tim Burton.