Ambiente. Al via l'edizione 2019 dell'Isola Ecologica del Tesoro

Al via domenica 24 febbraio, dalle ore 10 alle 13, nei pressi della chiesa parrocchiale di Priora, ledizione 2019 dellIsola Ecologica del Tesoro, l'iniziativa itinerante nelle frazione collinari di Sorrento. Promossa dalla societ Penisolaverde e dallassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento, consentir a tutti i cittadini di conferire numerosi imballaggi: contenitori in plastica, vetro, acciaio, alluminio, carta e cartone. In cambio si avranno ecopunti, convertiti poi a fine anno in buoni spesa.

Ambiente. Al via la prima edizione del Gran Tour Sorrento Walks, 15 chilometri di camminate, sospesi tra terra e mare

Tre camminate per chiudere il periodo primaverile e salutare l’arrivo dell'estate, quelle proposte da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde dedicato agli amanti del trekking e della natura. 

Ambiente. Analisi Arpac favorevoli per il mare di Sorrento

Siamo soddisfatti che i primi prelievi dellArpac abbiano certificato il buon stato di salute delle nostre acque, compresa Marina Grande. Ma non abbassiamo la guardia, soprattuto in queste ore dove si prevedono piogge e temporali, e continueremo a lavorare per preservare la qualit del mare.
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, commenta cos i risultati favorevoli delle analisi effettuate dallAgenzia Regionale di Protezione Ambientale della Campania.

Ambiente. Anche a Sorrento le Giornate Fai di Primavera

Il 24 e 25 marzo in programma la 26ma edizione delle Giornate Fai di Primavera, una grande festa dedicata alla bellezza dellItalia, con oltre mille i luoghi aperti in tutto il Paese, di cui oltre 80 in Campania.
Questanno anche il Comune di Sorrento partecipa alliniziativa del Fondo Ambiente Italiano, con la possibilit di visitare tre siti: la Basilica di SantAntonino, il Bastione di Parsano e la Villa Romana al Capo di Sorrento.

Ambiente. Approvato il progetto per la riqualificazione della Pineta Le Tore

La giunta comunale di Sorrento ha approvato, nel corso della seduta di ieri, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione della pineta "Le Tore".
Obiettivo principale è quello di recuperare larea verde che, a causa di diversi eventi come incendi e tempeste verificatisi negli ultimi anni, hanno causato ingenti danni.

Ambiente. Arpac: Sorrento, mare pulito e balneabile

Il risultato delle ultime analisi certifica che il mare di Sorrento e di tutta la penisola sorrentina pulito e balneabile. A riprova che lallarmismo diffusosi a seguito del violento acquazzone di ieri, che ha generato chiazze di colore scuro a mare, totalmente inutile, oltre che estremamente dannoso. Si tratta di un fenomeno che non pu essere impedito, generato dal terriccio portato in acqua dai rivoli.

Ambiente. Avviato il monitoraggio dei fondali marini di Sorrento

Ha preso avvio lo scorso fine settimana l’attività di monitoraggio dello stato dei fondali marini a Sorrento, effettuata dal Centro Subacqueo di Torre del Greco. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, porterà a una mappatura dello stato di salute dei fondali, alla luce delle tante iniziative realizzate negli scorsi anni di pulizia e bonifica, per registrare in modo puntuale la situazione attuale, ed offrire elementi concreti per organizzare le prossime attività.