Ambiente. A Sorrento, risultati record per la raccolta differenziata: raggiunto il 75%

Il mese di maggio si è chiuso con risultati record per la raccolta dei differenziata nel Comune di Sorrento. Dal mese di marzo, il dato ha raggiunto il 75%, dopo che negli ultimi anni era rimasto stabile intorno al 70%. Nei primi cinque mesi del 2024, oltre all’aumento della raccolta della carta e cartone di 40 tonnellate, e del multimateriale di 50 tonnellate, si registra la diminuzione dei rifiuti indifferenziati inviati in discarica, diminuiti di 100 tonnellate. 

Ambiente. A Sorrento, sabato 5 giugno, la Giornata Ecologica del Mare

Domani, sabato 5 giugno, a partire dalle ore 9, a Marina Grande, in occasione della Giornata Mondiale dellAmbiente, il Comune di Sorrento organizza la Giornata Ecologica del Mare.
Liniziativa, promossa in collaborazione con Penisolaverde ed con il patrocinio della Fondazione UniVerde, segue il recente conferimento, per il quarto anno consecutivo, della Bandiera Blu alla Città di Sorrento da parte della Fee Italia.

Ambiente. A Sorrento, una Passeggiata immersi nel blu

"Una passeggiata immersi nel blu" da Capo Cervo alla Villa di Agrippa Postumo, liniziativa promossa dallassessorato allAmbiente e Risorsa Mare del Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde Spa. Levento si terr domani 29 settembre alle ore 15.30 con punto di ritrovo a Marina Piccola (spiaggia lato hotel Vittoria), nellambito delle attivit di valorizzazione del territorio e dei beni archeologici ed artistici presenti a Sorrento, questanno insignito con il vessillo della Bandiera Blu.

Ambiente. A Sorrento, una Passeggiata immersi nel blu

Sabato 25 settembre, il Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde, promuove la "Passeggiata immersi nel blu", con partenze alle ore 17 e alle 17.30, a Marina Piccola, Spiaggia lato Hotel Vittoria. Accompagnati da Vincenzo Astarita e Gaia Gargiulo, l'itinerario attraversa Capo Cervo fino ai ninfei. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione alla mail prenotazionepasseggiatanelblu2021@outlook.it
I gruppi saranno di un massimo di venti persone ed è obbligatorio il possesso del green pass.

Ambiente. A Sorrento, una Passeggiata immersi nel blu

Sabato 24 settembre, il Comune di Sorrento, in collaborazione con Le terre alte di Sorrento, promuovono la "Passeggiata immersi nel blu" con partenza alle ore 18.
Il punto d'incontro è, per le ore 17.50, a Marina Piccola, spiaggia lato hotel Vittoria.
Accompagnati da Vincenzo Astarita, l'itinerario attraversa Capo Cervo fino ai ninfei. La partecipazione è a titolo completamente gratuito.

Ambiente. Al via il progetto Vetro, meglio solo, promosso da Comune di Sorrento e Penisolaverde Liniziativa, realizzata con il contributo di Anci e CoReVe, ha come obiettivo quello di rendere pi efficiente il riciclo del vetro e di aum

Sostituire la raccolta multimateriale pesante a quella multimateriale leggera, separando il vetro dal resto dei materiali in modo da incrementare la percentuale dei rifiuti destinati alla raccolta differenziata e migliorare la qualit di quelli conferiti. Questi i contenuti della convenzione che il Comune di Sorrento e Penisolaverde hanno sottoscritto nellambito dellAccordo Anci-CoReVe, che eroga, ai Comuni selezionati, un incentivo per sviluppare e migliorare la raccolta monomateriale del vetro.