Ambiente. Imballaggi natalizi, al via la raccolta straordinaria

"Raccolta degli imballaggi natalizi e dellolio esausto. Aiuta Babbo Natale a fare la differenza". Questo lo slogan delliniziativa promossa dallassessorato Allambiente del Comune di Sorrento, congiuntamente alla societ Penisolaverde, in programma il prossimo 7 gennaio presso piazza Angelina Lauro dalle ore 10 alle 13, quando si potranno conferire gli imballaggi natalizi dei doni ricevuti durante le festivit natalizie ed avere in cambio dei simpatici gadget relativi alla raccolta differenziata. Nel quadro dellappuntamento sar possibile anche conferire lolio esausto di natura domestica.

Ambiente. Incontro sui risultati del monitoraggio dei fondali di Sorrento

Venerdì 26 maggio, dalle ore 10 alle 11.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà un incontro per illustrare i risultati dell'attività subacquea di monitoraggio dei fondali di Marina Grande. 
Previsti gli interventi del sindaco, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e degli operatori del Centro Subacqueo di Torre del Greco, Francesco Roma e Francesco Palomba.  

Ambiente. Iniziativa a Sorrento per il riciclo del vetro

Domani 20 giugno, alle ore 11, presso la sala giunta del Comune di Sorrento, sar presentato alla stampa il progetto sulla raccolta monomateriale del vetro che stato avviato a Sorrento, per le utenze non domestiche, in via sperimentale. L'iniziativa si inserisce allinterno dellaccordo Anci-CoReVe che si propone di migliorare la qualit del vetro inviato al riciclo, ottimizzandone i metodi di raccolta.

Ambiente. Installati erogatori d'acqua nel Palazzo Municipale e nelle scuole cittadine di Sorrento

Tre erogatori di acqua, allacciati alla rete idrica comunale, sono stati istallati ieri presso il Palazzo Municipale di Sorrento e gli istituti comprensivi scolastici Tasso e Sorrento.
L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, ed attuata dalla società Acquatec, che gestisce case dellacqua distribuite in tutta la Campania, rappresenta un ulteriore passo in direzione della valorizzazione dellacqua di rete e della riduzione di consumo di plastica.

Ambiente. Isola ecologica del tesoro, ultimo appuntamento a Sorrento

È fissato per domenica 7 marzo il terzo ed ultimo evento dell'iniziativa Domeniche ecologiche, programmato nell'ambito dell'Isola ecologica del tesoro 2021, promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde.
L'appuntamento è in località Casarlano, dalle ore 10 alle 12.30, dove potrà essere conferito olio di frittura esausto. Per ogni 10 litri sarà possibile ritirare una bottiglia di olio extravergine di oliva ed una tanichetta.

Ambiente. Istallati nuovi erogatori pubblici di acqua potabile

Due nuovi erogatori di acqua sono stati istallati questa mattina presso la sede del Comune di Sorrento ospitata nell'edificio dell'ex Conservatorio Santa Maria delle Grazie e nel comando della polizia locale.
Le colonnine si aggiungono a quelle già in funzione nel Palazzo Municipale di piazza Sant'Antonino e negli istituti comprensivi scolastici Tasso e Sorrento.

Ambiente. L'Isola Ecologica del Tesoro: i risultati della raccolta differenziata 2014 a Sorrento

Domani 20 marzo alle ore 10,30 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, il sindaco Giuseppe Cuomo presenter i risultati delledizione 2014 de LIsola Ecologica del Tesoro, iniziativa mirata ad incrementare la raccolta differenziata, ed illustrer le novit previste per il 2015.
In totale, nel 2014, sono stati distribuiti premi per circa diecimila euro, tra prodotti del territorio, come olio extravergine Penisola Sorrentina e fragole Sabrina della Campania, e buoni sconto per la spesa.

Ambiente. La Regione promuove il mare di Sorrento: torna la balneabilit anche a Marina Grande

La giunta regionale della Campania ha approvato, con delibera numero 769 del 28/12/2016, lattribuzione della qualit del mare per lanno 2017, classificando come eccellente il mare che bagna Sorrento e restituendo alla balneabilit anche le acque di Marina Grande dove, nel corso del 2016, si sono intensificati gli interventi dellamministrazione di Sorrento, con una task force istituita da Comune, Gori e Asl che hanno controllato le immissioni nelle fogne bianche denunciando centinaia di cittadini, aziende e condomini che si immettevano irregolarmente nelle fogne.