Ambiente. A Sorrento la prima edizione del Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania

Riflettori ancora puntati sullapplicazione della Direttiva UE numero 904/2019 Single Use Plastic con lobiettivo di contrastare limpatto ambientale dei prodotti in plastica monouso. Dopo il 1° meeting nazionale, tenutosi a Tivoli il 24 novembre scorso, è il Comune di Sorrento, insieme alla Fondazione UniVerde, a rilanciare l'azione delle Istituzioni e delle realtà locali del Golfo di Napoli, per la riduzione dei rifiuti e la lotta allinquinamento dello straordinario territorio campano e del mare.

Ambiente. A Sorrento la seconda edizione del Premio Vas. Tra i premiati il Premio Nobel Tawakkul Karman

Domani 2 giugno alle ore 12, si svolger presso il Comune di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Premio Vas, in programma per il giorno seguente, alla quale prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e il presidente dell'associazione Vas - Verdi Ambiente e Societ, Guido Pollice.
Prima dell'incontro il sindaco Cuomo ricever una delegazione del governo brasiliano, guidata dall'ex governatore dell'Amazzonia, Joo Alberto Rodrigues Capiberibe e dal deputato Janete Maria Ges Capiberibe.

Ambiente. A Sorrento parte il progetto Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini

Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato.
E l'obiettivo del progetto Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini, finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Programma Operativo afferente al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca 2014-2020, che vede in campo il Comune di Sorrento.

Ambiente. A Sorrento prosegue il progetto Firm per la filiera dei rifiuti marini


Proseguono anche a Sorrento le attività del progetto Firm, finalizzato a sperimentare e creare le basi per lo sviluppo di una innovativa filiera dei rifiuti marini in Campania.
Di questa mattina, un incontro a Marina Grande al quale hanno preso parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, una delegazione di pescatori di Marina Grande e del direttivo dell'Unione esercenti Pesca Sant'Antonino, rappresentato da Raffaele Ambrosio.

Ambiente. A Sorrento raccolta di olio esausto in cambio di extravergine di oliva

Dai peso ai tuoi rifiuti è lo slogan con i quale il Comune di Sorrento e Penisolaverde invitano i cittadini a tre nuovi appuntamenti con le Domeniche Ecologiche.
Come ormai consuetudine, i residenti che conferiranno 10 litri di olio di frittura esausto, riceveranno in cambio una bottiglia di olio extravergine di oliva più unutile tanichetta - spiega il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco - Un modo per insegnare il rispetto dellambiente, premiando i comportamenti virtuosi.

Ambiente. A Sorrento sventola ancora la Bandiera Blu

Per il quarto anno consecutivo, sul mare di Sorrento sventola la Bandiera Blu.
Questa mattina lannuncio, nel corso di una cerimonia online, con interventi del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, del comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Giovanni Pettorino e del presidente della Fee Italia, la Foundation for Environmental Education, Claudio Mazza, alla quale hanno preso parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino.