Al sorrentino Pietro Montefusco la medaglia d'onore alla memoria del presidente Mattarella

C'era anche un sorrentino tra le vittime dei lager nazisti della Seconda Guerra Mondiale.
Si chiamava Pietro Montefusco ed uno dei cittadini della provincia di Napoli internati in Germania dal 1943 al 1945.
Alla sua memoria il presidente Sergio Mattarella ha conferito l'onorificenza della medaglia d'onore.
La cerimonia di conferimento si svolta ieri a Napoli, in piazza del Plebiscito, alla presenza del prefetto di Napoli, Carmela Pagano e del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, che ha preso parte all'evento insieme ad altri primi cittadini.

Al via a Sorrento le Domeniche Ecologiche

Domenica 12 giugno, dalle ore 9 alle ore 13, in localit Casarlano, si svolger il primo appuntamento con "Le Domeniche ecologiche", l'iniziativa varata dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, retto da Mariano Pontecorvo.
Nel corso della mattinata saranno resi note alle famiglie della frazione collinare i progetti varati dal Comune di Sorrento in materia di ambiente per le aree periferiche.

Al via gli appuntamenti con "Beach party"

Otto appuntamenti dedicati ai bambini, quelli in programma per tutto il mese di agosto presso gli arenili pubblici di Sorrento. 
L'iniziativa, inserita nell'ambito degli eventi per la Bandiera Blu, si terrà nei giorni 3, 10, 24 e 31 agosto, dalle ore 10 alle 12 alla spiaggia pubblica di Marina Grande e il 4, 11 e 25 agosto e 1 settembre, dalle ore 11 alle 13 alla Spiaggia di San Francesco di Marina Piccola.

Al via gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento

Sar Vincenzo Salemme a inaugurare mercoled 26 aprile gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, 39esima edizione, dedicati questanno al genere Comedy e in programma fino al 30 aprile al Chiostro di San Francesco e al Cinema Tasso. Lartista napoletano festegger 40 anni di carriera raccontandosi in un incontro dal titolo Dal teatro al cinema: 40 anni di commedie (ore 19:00, Chiostro di San Francesco) condotto da Remigio Truocchio, direttore artistico della manifestazione.

Al via gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento

Con lanteprima di Youtopia di Berardo Carboni prende il via mercoled 18 aprile la quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento in programma fino al 22 aprile.
Madrine deccezione della serata inaugurale saranno Matilda De Angelis e Donatella Finocchiaro, protagoniste della pellicola diretta da Carboni in sala dal 25 aprile per Koch Media, che presenteranno il film al pubblico di Sorrento (ore 20.30, Cinema Tasso). Insieme a loro, saluteranno il pubblico in sala anche il regista Berardo Carboni e Luca Lionello, tra gli interpreti del film.

Al via i lavori per gli ascensori della villa comunale di Sorrento

E' prevista per il prossimo mese di giugno l'inaugurazione dei due nuovi ascensori, per il collegamento della villa comunale di Sorrento con l'area di Marina Piccola e della spiaggia di San Francesco. La giunta municipale ha infatti approvato il progetto esecutivo dell'impianto, il cui costo, pari a 730mila euro, sar interamente a carico del concessionario, la Sorrento Mare srl. Sulla base del contratto, della durata di 25 anni, la societ dovr versare la cifra di 12mila euro annui al Comune di Sorrento.

Al via la campagna di crowdfunding SOS - Sosteniamo l'Ospedale di Sorrento

Parte il progetto Sos: Sosteniamo lOspedale di Sorrento che mira a recuperare le facciate del presidio ospedaliero di Sorrento Santa Maria della Misericordia.
L'iniziativa vede coinvolti Comune di Sorrento e Fondazione Sorrento, con la collaborazione delle amministrazioni comunali degli territori coinvolti e di numerose associazioni presenti sul territorio, Fedralberghi in testa, peruna campagna di crowdfunding civico attraverso la piattaforma Meridonare.it. Lobiettivo finale quello di reperire le risorse necessarie che ammontano a circa un milione di euro.