Ambiente. Il 19 novembre torna a Sorrento l'Isola Ecologica del Tesoro

Una bottiglia di olio extravergine di oliva per ogni dieci litri di olio di frittura esausto. Tornano gli appuntamenti con l'Isola Ecologica del Tesoro, l'iniziativa varata dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.
Tre i momenti, tutti programmati tra le ore 10 e le 12.30. Si parte il 19 novembre in piazza Angelina Lauro, si continua il 26 novembre, presso la chiesa parrocchiale di Casarlano, per finire il 3 dicembre presso la chiesa parrocchiale di Priora. 

Ambiente. Il Comune di Sorrento in campo per la lotta ai mozziconi di sigaretta

Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, il fumo di tabacco è la più grande minaccia per la salute e il primo fattore di rischio delle malattie croniche non trasmissibili. Ma c'è un altro nemico, questa volta per l'ambiente, prodotto dal fumo. Sono le cicche di sigaretta, gettate sopratutto sulle spiagge, che rilasciano sostanze nocive nel mare creando danni importanti all’ecosistema marino.  

Ambiente. Il G20Spiagge a Sorrento per discutere sulla tutela delle comunità marine italiane

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l’attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell’accoglienza turistica.

Ambiente. Il ministro Sergio Costa a Sorrento per la Festa della Bandiera Blu

Sabato 29 giugno, a partire dalle ore 9.30, a Marina Grande, si svolger la Festa della Bandiera Blu, per celebrare il riconoscimento assegnato a Sorrento, per il secondo anno.
All'iniziativa prederanno parte il ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, l'assessore all'Ambiente, Rachele Palomba, il presidente della Gori, Michele Di Natale, il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, il direttore dellArea Marina Protetta Punta Campanella, Antonino Miccio e numerose autorit civili e militari.

Ambiente. Imballaggi natalizi, al via la raccolta straordinaria

"Raccolta degli imballaggi natalizi e dellolio esausto. Aiuta Babbo Natale a fare la differenza". Questo lo slogan delliniziativa promossa dallassessorato Allambiente del Comune di Sorrento, congiuntamente alla societ Penisolaverde, in programma il prossimo 7 gennaio presso piazza Angelina Lauro dalle ore 10 alle 13, quando si potranno conferire gli imballaggi natalizi dei doni ricevuti durante le festivit natalizie ed avere in cambio dei simpatici gadget relativi alla raccolta differenziata. Nel quadro dellappuntamento sar possibile anche conferire lolio esausto di natura domestica.

Ambiente. Incontro sui risultati del monitoraggio dei fondali di Sorrento

Venerdì 26 maggio, dalle ore 10 alle 11.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà un incontro per illustrare i risultati dell'attività subacquea di monitoraggio dei fondali di Marina Grande. 
Previsti gli interventi del sindaco, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e degli operatori del Centro Subacqueo di Torre del Greco, Francesco Roma e Francesco Palomba.  

Ambiente. Iniziativa a Sorrento per il riciclo del vetro

Domani 20 giugno, alle ore 11, presso la sala giunta del Comune di Sorrento, sar presentato alla stampa il progetto sulla raccolta monomateriale del vetro che stato avviato a Sorrento, per le utenze non domestiche, in via sperimentale. L'iniziativa si inserisce allinterno dellaccordo Anci-CoReVe che si propone di migliorare la qualit del vetro inviato al riciclo, ottimizzandone i metodi di raccolta.

Ambiente. Installati erogatori d'acqua nel Palazzo Municipale e nelle scuole cittadine di Sorrento

Tre erogatori di acqua, allacciati alla rete idrica comunale, sono stati istallati ieri presso il Palazzo Municipale di Sorrento e gli istituti comprensivi scolastici Tasso e Sorrento.
L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, ed attuata dalla società Acquatec, che gestisce case dellacqua distribuite in tutta la Campania, rappresenta un ulteriore passo in direzione della valorizzazione dellacqua di rete e della riduzione di consumo di plastica.