Novità

La locandina dell'evento
-
Sorrento. Al via Racconti per ricominciare 2024: a Villa Fiorentino “La signora dei fiori di carta” di Fortunato Calvino

La rassegna teatrale sarà ospitata nei giorni  dal 16 al 23 maggio, con inizio alle ore 18.45

Il sindaco Coppola all'evento di anteprima dello scorso anno
-
Sorrento. Le proposte dei giovani per lo sviluppo del Sud. Domani l’evento “Verso Sud – Youth”

Al Palazzo Municipale l’anteprima della terza edizione del Forum Verso Sud con gli studenti della città 

La locandina dell'evento
-
Giornata Mondiale dei Bambini, a Sorrento un evento per celebrarla

Iniziativa del sindaco Coppola per riflettere sul valore dell'appuntamento voluto da Papa Francesco

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Eventi. "Sorrento in Love", torna la festa degli innamorati

Da oggi a domenica 16 febbraio, Sorrento si veste di rosso per festeggiare San Valentino, la festa degli innamorati, che si celebra il 14 febbraio e che coincide con quella del santo patrono della città, Sant’Antonino Abate.
“Sorrento in Love”, è il nome dell'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, promossa dal Comune di Sorrento. Ad accogliere visitatori e curiosi, nel centro cittadino, tra piazzetta San Francesco, la villa comunale Salve D’Esposito e piazza della Vittoria, luminarie artistiche a tema, personalizzate con il colore dell’amore.

Eventi. A Sorrento l'edizione 2023 di “Teatro Fuori Le Mura Revolution”

Giovedì 3 agosto, alle ore 21.30, in località Priora, si terrà lo spettacolo con Ernesto Lama ed Aniello Palomba dal titolo "Assolo per Due". 
L'evento rientra nel cartellone della rassegna “Teatro Fuori Le Mura Revolution”, organizzata dal Comune di Sorrento in collaborazione con Gruppo Le Muse e la direzione artistica di Marco Palmieri.
Teatro, cabaret, musica popolare, concerti, riflessioni e risate in tante location cittadine, da Marina Grande a Marina Piccola, da Priora a Casarlano a Santa Lucia.

Eventi. Al via la seconda edizione di "Sorrento d'Autore"

Il ciclo di rassegne D’Autore conclude il suo viaggio tra i luoghi più iconici d’Italia tornando a Sorrento. Sabato 5 e domenica 6 ottobre nella città gioiello della Penisola Sorrentina andrà in scena “Sorrento D’Autore, le Storie”, rassegna patrocinata da Ministero della Cultura, Ministero del Turismo e Comune di Sorrento, curata da Valentina Fontana e Gianluigi Nuzzi e organizzata da Vis Factor – società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico.

Eventi. Mostra "Pasqua...in chiostro 2024"

"Pasqua...in chiostro 2024" è il titolo della mostra dedicata ai Riti della Settimana Santa a Sorrento, che sarà inaugurata lunedì 18 marzo, alle ore 17, al chiostro di San Francesco. L'esposizione, organizzata dal convento dei frati minori, sotto la guida del padre guardiano, frà Domenico Marcigliano, con il patrocinio del Comune di Sorrento, propone un percorso iconografico, fotografico e video, incentrato sui sacri cortei che si svolgono nella città del Tasso, fra la sera del giovedì al terminare del Venerdì Santo.

Eventi. Patrizia Laquidara ospite a Sorrento Incontra

Un racconto, in musica e parole, quello in programma domenica 11 agosto, alle ore 20, con Patrizia Laquidara e il suo “Ti ho vista ieri. In musica". L'appuntamento, inserito nel cartellone di Sorrento Incontra, la rassegna promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da In Scena, in collaborazione con la Libreria Tasso, propone al pubblico una sorta di viaggio di formazione. Le parole e i personaggi dei racconti, che stimolano empatia e immedesimazione, provengono dalle pagine dell'omonimo romanzo edito da Neri Pozza.

Eventi. Pietà de’ Turchini torna a Sorrento con la II edizione di Soave sia il vento

Musica, formazione, rigenerazione culturale. Sono queste le parole chiave della II edizione del progetto Soave sia il vento che, dal 5 novembre, accenderà le luci in alcuni dei luoghi di interesse storico-artistico della città di Sorrento. La città costiera, con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli e il Vesuvio, fino al 16 dicembre ospiterà 4 concerti presso la Chiesa dei Servi di Maria, la Chiesa di Sant’Antonino e la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo.

Eventi. Premio Paolo Leonelli 2022 a Monica De Gennaro, Alessandra Borgia, Enzo Prestileo, Anna Spagnuolo e Franco Autiero

Venerdì 25 novembre alle ore 20, presso il teatro comunale Tasso, in piazza Sant’Antonino a Sorrento si svolge la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Paolo Leonelli. A ritirarlo saranno il pittore Enzo Pestileo, la cantante Anna Spagnuolo, l’attrice Alessandra Borgia e la campionessa di volley femminile, Monica De Gennaro.