In evidenza

Notizie  - 
M'illumino d'Inverno

CALENDARIO EVENTI RASSEGNA “M’ILLUMINO D’INVERNO 2023”

Notizie  - 
M’ILLUMINO D’INVERNO XIV EDIZIONE

Tutti gli eventi Natalizi a Sorrento

Novità

L'avviso
-
Sorrento. Bando di concorso per l’assegnazione del “Premio professore Massimo D’Armiento”

La borsa di studio è destinata ai residenti iscritti almeno al secondo anno accademico di Medicina e Chirurgia

La locandina dell'iniziativa
-
Sorrento. Andrea Sannino presenta il suo libro "Prima di abbracciame"

Lunedì 10 marzo, ore 10.30, istituto comprensivo Sorrento

La locandina dell'iniziativa
-
Sorrento. Quattro appuntamenti per la Giornata internazionale della donna

Da domani 6 marzo, a venerdì 28 marzo. 
 

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Libri. Presentazione dell'Agenda Sorrentina 2024

Giovedì 26 ottobre, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione dell'Agenda Sorrentina 2024, a cura di Antonino e Federico Cuomo ed edita da Nicola Longobardi. 
L'incontro, al quale prenderanno parte gli autori, sarà aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. Seguirà la presentazione a cura di Francesco Pinto, docente di Culture e Professioni dei Media all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Modera il giornalista Luigi D'Alise. 

Musica. A Sorrento Incontra, "La canzone napoletana d’autore"

Una serata dedicata a "La canzone napoletana d'autore", quella in programma per giovedì 24 agosto, alle ore 20.30, al chiostro di San Francesco. Protagonista del recital musicale, tra storia, tradizioni e contaminazioni, attraverso una sequenza di brani dai secoli scorsi ad oggi, sarà Raffaello Converso. L’intento è quello di proporre al pubblico il repertorio partenopeo, musicalmente rivisitato in un sound etno-mediterraneo. 
Converso, musicista, cantante ed attore, si avvale per il suo spettacolo della chitarra di Franco Ponzo, che lo accompagnerà in questo viaggio musicale. 

Musica. A Sorrento Incontra, "Napoli incontra Buenos Aires"

Un viaggio musicale con un repertorio che mira a valorizzare la chitarra attraverso le melodie popolari sudamericane, in particolare modo quelle argentine, tra tango, milonga, chacarera, chamarrita, zamba. 
Tutto nel rispetto della tradizione, con opere musicali trascritte per due chitarre, ed omaggi a grandi autori come Matos Rodríguez, Ángel Villoldo, Astor Piazzolla ed altri. 

Musica. A Sorrento, Diego Moreno in scena con le "Canzoni di Buongusto"

Doppio appuntamento con la musica, il 2 agosto, alle ore 21, al chiostro di San Francesco, a Sorrento. Protagonista della serata sarà Diego Moreno con "Canzoni di Buongusto", un progetto dedicato all'indimenticabile crooner italiano con il quale l'artista argentino ha collaborato per oltre 15 anni, come chitarrista, arrangiatore e traduttore in spagnolo delle sue canzoni. Per l'occasione "El Moreno" sarà affiancato da Domenico Guastafierro al flauto, Giorgio Savarese al pianoforte e programmazioni e Davide Ferrante alle percussioni.

Musica. In anteprima a Sorrento “Brotti! E non ridere che sei come loro", il nuovo album di Manuela Zero

Giovedì 26 settembre, alle ore 21.30, presso il chiostro di San Francesco, a Sorrento, Manuela Zero presenterà in anteprima il suo nuovo album dal titolo “Brotti! E non ridere che sei come loro".
Sul palco, con l'artista originaria di Piano di Sorrento, ci saranno Cecilia Drago al violino e Davide Santi alla chitarra. 

Musica. Omaggio ad Ennio Morricone: Nello Salza e l'Orchestra di San Pietro a Majella ospiti a Sorrento

Il trombettista Nello Salza e l'Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, diretta da Carmine Santaniello, saranno i protagonisti del concerto omaggio ad Ennio Morricone, in programma per domenica 4 dicembre, alle ore 18, al teatro comunale Tasso di Sorrento.