In evidenza

Notizie  - 
M'illumino d'Inverno

CALENDARIO EVENTI RASSEGNA “M’ILLUMINO D’INVERNO 2023”

Notizie  - 
M’ILLUMINO D’INVERNO XIV EDIZIONE

Tutti gli eventi Natalizi a Sorrento

Novità

La locandina dell'evento
-
Musica. “Torna a Surriento”: una storia, da celebrare, lunga 130 anni

Venerdì 28 giugno, alle ore 21, chiostro di San Francesco, a Sorrento. Ingresso libero

Un momento della manifestazione
-
Sorrento. Alfonso Iaccarino neo dottore in Scienze dell’Educazione. Le congratulazioni del sindaco Coppola

Il primo cittadino: “uno chef e un manager sempre al servizio del nostro territorio”

Un momento dell'incontro
-
Sorrento. Enogastronomia, economia e identità territoriali: il sindaco Coppola ospite al Pizza Village

Ieri pomeriggio una tavola rotonda alla Mostra d'Oltremare di Napoli dedicata al food. 

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Sorrento. "Ottobre in rosa", un mese di incontri sulla prevenzione del tumore al seno

Proseguono a Sorrento gli appuntamenti di "Ottobre in rosa", l'iniziativa varata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, con la consulenza scientifico-organizzativa della Consulta Sanità del Comune di Sorrento per sensibilizzare i cittadini verso i temi che riguardano prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno.

Sorrento. A Villa Fiorentino la mostra dedicata al maestro orafo Gerardo Sacco

Per un intero anno Sorrento diventa la capitale dello stile italiano. “Ritratti di Made in Italy, arte e cultura da esportazione”, è il titolo della rassegna promossa dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, che prenderà il via domani, 13 aprile, alle ore 17.30, a villa Fiorentino con la mostra "Nel segno della tradizione. L'Arte Orafa di Gerardo Sacco" aperta al pubblico fino al 26 maggio. 

Sorrento. Al campo Italia, l’evento “Bambini, Sport, Pace e Legalità”

Circa seicento piccoli alunni delle scuole di Sorrento si ritroveranno domani 23 maggio, alle ore 9.30, al campo Italia, per l’evento “Bambini, Sport, Pace e Legalità”. Una mattinata organizzata in coincidenza con la Giornata della Legalità, volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, delle stragi del 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della Giornata Mondiale del Bambino, voluta da Papa Francesco, in programma a Roma il 25 e il 26 maggio.

Sorrento. Al via Racconti per ricominciare 2024: a Villa Fiorentino “La signora dei fiori di carta” di Fortunato Calvino

A partire da domani, 16 maggio, e fino al 23 maggio, con inizio alle ore 18.45, Villa Fiorentino ospita una delle tappe della quinta edizione di “Racconti per ricominciare”, il green festival diffuso di spettacoli immersi negli spazi all’aperto di magnifici siti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania.

Sorrento. Al via la 42ma edizione della Sagra dell'Uva di Priora

Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile visitare l'esposizione con gli antichi attrezzi agricoli, per rievocare la tradizione della vendemmia e recarsi agli stand gastronomici per gustare panini e vini. Numerosi anche i momenti di spettacolo, religiosi e di intrattenimento.

Sorrento. Al via la 42ma edizione della Sagra dell'Uva di Priora

Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. 
Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile visitare l'esposizione con gli antichi attrezzi agricoli, per rievocare la tradizione della vendemmia e recarsi agli stand gastronomici per gustare panini e vini. 
Numerosi anche i momenti di spettacolo, religiosi e di intrattenimento.