Novità

La locandina dell'evento
-
Eventi. A Sorrento l'edizione 2023 di “Teatro Fuori Le Mura Revolution”

Fino al 30 agosto in varie location. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

La locandina dell'evento
-
Musica. A Sorrento, Diego Moreno in scena con le "Canzoni di Buongusto"

Nel corso della serata, il 2 agosto, anche la presentazione del video “Mar del Plata Torna a Surriento”

La locandina dell'evento
-
Libri. Massimo Ugolini con "La notte prima" a Sorrento Incontra

Venerdì 28 luglio, ore 19, chiostro di San Francesco. Omaggio a Napoli, e alla sua squadra di calcio, dopo la vittoria dello scudetto 

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Sorrento. Al via la diciannovesima edizione del memorial "CalciAmo insieme"

Un migliaio di ragazzi, dei vari istituti scolastici della penisola sorrentina, si sono ritrovati stamattina allo stadio Italia di Sorrento per la diciannovesima edizione del memorial "CalciAmo insieme", alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, dell’assessore Eduardo Fiorentino e dei genitori di dodici ragazzi portati via da malattie ed incidenti stradali: Mauro Di Maio, Fernanda Neve Marino, Vincenzo Arma, Alessandro Persico, Cristiano Gargiulo, Raffaele De Gennaro, Ivan Porzio, Luca Coppola, Stefano Celentano, Antonino Aiello, Enzo Gargiulo e Daniele Scarfato. 

Sorrento. Alfonso Iaccarino neo dottore in Scienze dell’Educazione. Le congratulazioni del sindaco Coppola

“Formulo ad Alfonso Iaccarino le mie più sincere ed affettuose congratulazioni, per questa nuova, prestigiosa tappa del suo percorso professionale ed umano. Alle note competenze nell’arte della cucina, dalla produzione delle materie prime rigorosamente locali, alla loro trasformazione in piatti celebrati dalla critica e da un pubblico internazionale, Iaccarino ha sempre affiancato doti di grande manager, al servizio del nostro territorio, contribuendo a diffondere nel mondo il nome della penisola sorrentina”. 

Sorrento. All’orto didattico dell’istituto comprensivo Sorrento, la “Festa della Zucca”

I bimbi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Sorrento, insieme ai loro nonni, sono stati i protagonisti questa mattina della Festa della Zucca. 
Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, della dirigente scolastica, Daniela Denaro e dei propri insegnanti, i piccoli alunni hanno raccolto le zucche che, con tanta passione e pazienza, hanno coltivato durante lo scorso anno.

Sorrento. Concerto del coro giovanile Le voci del 48, per ricordare le vittime dell'Olocausto

Sabato 28 gennaio, alle ore 11.30, il teatro comunale Tasso di Sorrento ospiterà un concerto per ricordare le vittime dell'Olocausto. 
Protagonista del tributo musicale sarà il coro giovanile "Le voci del 48", diretto da Salvatore Murru ed accompagnato da Mario Murru alla chitarra e Massimiliano Sacchi al clarinetto.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, a cura della Fondazione Pietà de’ Turchini, vedrà gli interventi del sindaco, Massimo Coppola, e del consigliere comunale, Rossella Di Leva. 

Sorrento. Conclusa l'anteprima "Verso Sud Youth" con gli studenti degli istituti cittadini

Si è tenuto questo pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, l'evento Verso Sud Youth, anteprima del forum “Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, promosso da The European House - Ambrosetti.
Gli studenti del liceo Gaetano Salvemini e dell'istituto polispecialistico San Paolo hanno presentato ad una giuria selezionata composta da manager e docenti universitari le proprie attività, dando prova di grande inventiva e creatività. 

Sorrento. Diritti umani in Iran, un convegno al Museo Correale

Lunedì 27 marzo, alle ore 16, nella sala degli Specchi del Museo Correale, a Sorrento, si terrà un convegno dal titolo "Diritti umani in Iran". L'incontro segue in ordine di tempo il conferimento da parte del consiglio comunale di Sorrento della cittadinanza onoraria alle donne e agli uomini iraniani, i cui diritti sono violati e all'avvocato Nasrin Sotoudeh, attivista per i diritti umani.