Novità

La locandina dell'evento
-
Sorrento. Al via la 42ma edizione della Sagra dell'Uva di Priora

Enogastronomia, spettacoli e fede, con la Festa della Madonna del Rosario

La locandina dell'evento
-
Conferenza stampa di presentazione della nuova programmazione del Teatro Tasso

Venerdì 29 settembre, ore 12, Palazzo Municipale, piazza Sant'Antonino 1
 

La locandina dell'evento
-
Presentazione della Guida di Repubblica "Sorrento. Storie, persone, cultura"

Lunedì 25 settembre, ore 19, chiostro di San Francesco 

Eventi
Icona
Eventi
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Sorrento. Due giorni dedicati al Carnevale

Prestigiatori, trampolieri, giocolieri, clown. E, ancora, spettacoli di magia, baby dance e sfilate con i beniamini dei più piccoli. Due giorni dedicati al Carnevale quelli in programma il 19 e il 21 febbraio, a Sorrento. 
Si parte domenica, dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30 in piazza Angelina Lauro, con Willy Wonka e la Fabbrica del Cioccolato, i Superpigiamini, gli spettacoli con i personaggio Disney della "Fiaba di Alladin", gli artisti circensi, la magia e l'esibizione di un ventriloquo. 

Sorrento. Enogastronomia, economia e identità territoriali: il sindaco Coppola ospite al Pizza Village

Enogastronomia, economia e identità territoriali è il tema della tavola rotonda che si è tenuta ieri pomeriggio alla Mostra d'Oltremare di Napoli, nell'ambito della XII edizione di Pizza Village. Tra gli ospiti, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che ha portato la testimonianza di un territorio dove il settore food riveste un ruolo fondamentale in termini di attrattività e di sviluppo. 

Sorrento. Fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento organizza per domani, con partenza da piazza Angelina Lauro alle ore 19, una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano, la 29enne originaria di Sant'Antimo, uccisa per mano del suo compagno insieme a Thiago, il bimbo che portava in grembo.
I promotori chiedono a tutti di partecipare muniti di un simbolo luminoso.

Sorrento. Forum Ambrosetti, il sindaco Coppola: "Sdoganare il Sud che non si arrende"

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto questa mattina in apertura della seconda edizione del Forum Verso Sud, in svolgimento presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria, con la presenza dei ministri, esponenti e rappresentanti dei Paesi del Mediterraneo, vertici di imprese, business leader e opinion maker.

Sorrento. Il sindaco Coppola alla premiazione di don Mimmo Battaglia

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte oggi pomeriggio alla cerimonia di conferimento all'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, del premio “Encomio solenne” da parte della Fondazione Giuseppe Moscati Sorrento, presieduta da Paolo Zamparelli, per essersi distinto in attività umanitarie attraverso opere di carità nei confronti dei meno fortunati. 

Sorrento. Inaugurato il teatro Tasso con la nuova direzione artistica di Massimiliano Gallo

Il teatro comunale Tasso di Sorrento riapre al pubblico, dopo una pausa che ha permesso di realizzare un restyling degli arredi ed importanti opere di adeguamento di impianti ed attrezzature. Questo pomeriggio, la cerimonia del taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del nuovo direttore artistico, Massimiliano Gallo e dell'amministratore delegato di Ufficio K, Lele Nitti, gestore della struttura.

Sorrento. Italia e Argentina, proiezione del documentario “El vestido de Dora”

Un viaggio all'interno delle sue origini. Un documentario che racconta la storia della sua famiglia e il legame con le radici italiane, ma anche quella di tanti nostri connazionali che vivono in Argentina, il Paese che ha la comunità italiana più numerosa al mondo.
“El vestido de Dora”, questo il titolo del lavoro dell’artista italo-argentino Maxi Manzo, per la regia di Mati Long, che sarà proiettato venerdì 8 settembre, alle ore 20, presso il sagrato parrocchiale di Marina Grande.