Novità

Un momento dell'incontro
-
Da Sorrento ad Alghero: nasce il primo hub nazionale per la salvaguardia dell’ambiente delle destinazioni marine italiane del G20Spiagge

Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vie

Il programma dei lavori
-
Sorrento. Tavola rotonda su "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"

Domani, 29 marzo, ore 10, sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento

Un momento del summit del G20Spiagge che si è tenuto lo scorso anno a Caorle
-
Ambiente. Il G20Spiagge a Sorrento per discutere sulla tutela delle comunità marine italiane

Il 28 e il 29 marzo, summit di amministratori e tecnici di venti Comuni da tutta Italia per discutere di salvaguardia delle coste

Ambiente
Icona
Ambiente
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Ambiente. Sorrento, il 12 marzo una raccolta di oli esausti a Casarlano, in cambio di olio extravergine e compost

Domenica 12 marzo, presso la chiesa di Casarlano a Sorrento, dalle ore 10 alle 12.30, si svolgerà il secondo appuntamento con le Giornate Ecologiche promosse dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. I cittadini che conferiranno almeno 10 litri di olio esausto riceveranno in cambio una bottiglia di olio extravergine di oliva prodotto dagli agricoltori locali.

Ambiente. Sorrento, operazione di bonifica dei fondali. Recuperate due tonnellate di rifiuti

Due tonnellate di rifiuti, tra cui copertoni, attrezzi per la pesca e per la nautica, e materiali in plastica, 
E' il risultato di una cinque giorni di bonifica e monitoraggio dei fondali marini di Sorrento, nel tratto compreso tra Marina Grande e la spiaggia di San Francesco.
Le operazioni si sono concluse questa mattina, con una giornata ecologica che ha visto il supporto degli uomini del Nucleo Sommozzatori di Napoli della Guardia di Finanza e del Locamare Sorrento della Guardia Costiera. 

Ambiente. Sorrento: al Fondo Petrulo, studenti a lezione di natura

Canzoni, poesie e pensieri dedicati all'ambiente e alla natura hanno scandito questa mattina la Festa dell'Albero, celebrata presso il Fondo Petrulo, con la partecipazione di un centinaio di alunni delle scuole primarie di Sorrento e di una rappresentanza di studenti statunitensi del Corso di sostenibilità ambientale del Sant'Anna Institute.  

Ambiente. SorrentoOrangeWeek: premiazione del contest gastronomico riservato agli studenti

Si è svolta al museo Correale di Sorrento, la cerimonia di premiazione degli studenti di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, che hanno preso parte al contest per la realizzazione di un dolce a base di arancio biondo sorrentino, ponendo particolare attenzione alla riduzione degli scarti. 

Ambiente. Tappa a Sorrento per Fire, il Festival Internazionale Rotta di Enea

Un pomeriggio dedicato alla dieta mediterranea e alla storia della gastronomia, quello in programma venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. 
E' il tema della quarta edizione di Fire, il Festival internazionale Rotta di Enea, organizzato dall’associazione Rotta di Enea con la collaborazione del Comune di Sorrento, del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e di Slow Food.

Ambiente. Trofeo Regina Giovanna, al via la quarta edizione del raduno delle vele latine

Dal 4 al 6 ottobre, lo specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento, ospita la quarta edizione del Trofeo Regina Giovanna.
Dedicata alle imbarcazioni a vela latina tradizionali in legno, nel ricordo dell'antica tradizione marinara locale, commerciale e peschereccia, la manifestazione è patrocinata dal Comune di Sorrento ed organizzata dal Cantiere del legno Aprea, dalla sezione di Sorrento della Lega Navale Italiana e dal Circolo Alimuri di Meta.