Nasce la Task Force di Psicologia, un servizio di consulenza psicologica per il cittadino

Data di pubblicazione

Il Comune di Sorrento per il benessere psicologico
Task-Force di Psicologia: servizio di consulenza psicologica a distanza


Le consulenze avverranno tramite videoconferenza con le indicazioni che saranno fornite al momento della prenotazione.


Come prenotarsi?
Per prenotarsi al servizio si invia un’e-mail all’indirizzo psicologi@comune.sorrento.na.it comunicando i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza) e il proprio numero di cellulare.
Esclusivamente per i cittadini privi di indirizzo e-mail sarà possibile effettuare la prenotazione al contatto telefonico 0815335240 il lunedì e mercoledì, dalle 13 alle 14.


Gli strumenti della psicologia professionale per contrastare i gravi danni psicologici indotti dalla pandemia e dalla crisi economica in atto
La Task-force di Psicologia è composta da un team di psicologi che operano professionalmente per la costruzione attiva del BENESSERE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, 2020a) ha chiaramente espresso la necessità di affiancare alle misure di contenimento del COVID-19 azioni di supporto del benessere psicologico della collettività offrendo strumenti e valide indicazioni per accompagnare l’individuo in questo momento singolare della propria esistenza.
Come sottolineato dall’American Psychological Association (APA, 2020), il passare molto tempo a casa con stimoli e contatti sociali limitati potrebbe comunque essere considerato rischioso per il benessere psicologico degli individui.
Il Centro Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi in collaborazione con l’Istituto Piepoli ha rilevato un aumento medio di dieci punti percentuali dello stress percepito dalla popolazione italiana (Gennaio 2021).
Va sottolineato inoltre che la situazione di malessere non va collegata esclusivamente al vissuto della malattia in modo diretto o indiretto o ad eventuali perdite di familiari dovute al Covid-19 ma anche a tutte le situazioni connesse alla Pandemia in virtù delle quali si è avuta una notevole incidenza sulla vita in termini peggiorativi (perdita del posto di lavoro, instabilità economica, perdita di interesse, paura del contatto con altre persone e dei luoghi affollati ecc.).
Coordinamento della Task-force di Psicologia ed effettuazione colloqui di consulenza psicologica: Dott. Giovanni Anzalone Psicologo/Psicoterapeuta (cv )
Effettuazione colloqui di consulenza psicologica:
Dott.ssa Simona Fiorentino Psicologa/Psicoterapeuta (cv )
Dott.ssa Chiara Graziano Psicologa/Psicoterapeuta (cv )
Dott.ssa Francesca Paola Scannapieco Psicologa/Psicoterapeuta (cv )


Addetta alla gestione del Servizio di Prenotazioni è la Dott.ssa Alessandra Marcia. Le consulenze non vengono assegnate sulla base delle preferenze degli utenti.

Ultimo aggiornamento

03/10/2022, 13:09