Novità

La locandina dell'evento
-
Cultura. Al via Sorrento D'Autore. Tra gli ospiti Gratteri, Bassetti, Nuzzi e Cruciani

Dal 6 all'8 ottobre la prima edizione della rassegna. Al centro del dibattito le mutazioni e le emergenze in atto a livello politico, ambientale e sociale per scoprire chi sono i nuovi barbari

Da sx Massimiliano Gallo, Massimo Coppola e Lele Nitti
-
Sorrento. Presentata la nuova programmazione del teatro comunale Tasso

Annunciati due progetti speciali: il ritorno degli Incontri Internazionali del Cinema e del Premio Vittorio De Sica

Un momento della manifestazione
-
Cinema. Le Giornate Professionali di Sorrento tagliano il traguardo della 46ma edizione Presentata a Venezia l’edizione 2023 della manifestazione dopo un’estate eccezionale per le sale cinematografiche. Attesi oltre 1.500 addetti ai lavori a Sorrento, da

Presentata a Venezia l’edizione 2023 della manifestazione dopo un’estate eccezionale per le sale cinematografiche. Attesi oltre 1.500 addetti ai lavori a Sorrento, dal 28 novembre all’1 dicembre

Icona
Eventi culturali
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
Vecchio ID
241

Sorrento. Commemorazione delle vittime della motonave Giovannina

L'11 settembre del 1943, nelle acque antistanti Castellammare di Stabia, nei pressi di Pozzano, la motonave sorrentina "Giovannina" fu bombardata dalle truppe tedesche. In quel tragico episodio, tredici sorrentini persero la vita, per uno scellerato e ingiustificato "atto di guerra". Dopo una serie di ricerche, alcuni studiosi locali hanno restituito un nome a queste vittime innocenti, per lungo tempo del tutto dimenticate.

Sorrento. Convegno su "Quaresima e Penitenza. Le confraternite e le manifestazioni di pietà popolare"

Domani 15 marzo, alle ore 17, presso la chiesa dei Servi di Maria, a Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Quaresima e Penitenza. Le confraternite e le manifestazioni di pietà popolare".
Dopo i saluti del sindaco, Massimo Coppola e del priore della Venerabile Congregazione dei Servizi di Maria, Livio Esposito, sono previsti gli interventi di Donato Sarno, dirigente dell'Ufficio Cultura del Comune di Sorrento, dell'antropologo Giovanni Gugg e del saggista Antonino De Rosa. L'incontro sarà moderato dallo storico Gennaro Galano. 

Sorrento. Fino a 4 giugno, a villa Fiorentino, la rassegna teatrale "Racconti per ricominciare"

Dal 25 al 28 maggio e nei giorni 1, 2 e 4 giugno, alle ore 18.45, villa Fiorentino, a Sorrento, ospita l'edizione 2023 di “Racconti per Ricominciare”, il green festival diffuso ideato e organizzato da Vesuvioteatro, ambientato negli spazi all’aperto di magnifici siti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania. 
La tappa nella cittadina costiera, sostenuta e patrocinata dal Comune di Sorrento, vedrà in scena Antimo Casertano, Daniela Ioia, Ernesto Lama e Marco Palmieri, con "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile, prodotto da Teatro Segreto.

Sorrento. Ibsen Day, domani le celebrazioni

Domani 23 maggio, alle ore 10, presso la sala Aminta dell'Hotel Imperial Tramontano, si terranno le celebrazioni dell'Ibsen Day. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, sono previsti gli interventi dei rappresentanti istituzionali dei Comuni di Amalfi, Casamicciola Terme e di Skien, città natale del drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese, che soggiornò a Sorrento, scrivendo alcune delle sue opere. 

Sorrento. Presentata la nuova programmazione del teatro comunale Tasso

Isa Danieli, Diego De Silva, Francesco Di Leva, Lucianna De Falco, Maurizio De Giovanni, Fabrizio Gifuni, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Lino Musella, Ferzan Özpetek, Ludovica Rambelli Teatro, Gigi&Ross, Vanessa Scalera, Marco Zurzolo. Sono alcuni dei nomi protagonisti del cartellone della stagione 2024 del teatro comunale Tasso di Sorrento.

Sorrento. Presentazione del libro "El DIegO rivoluzionario" di Francesco Amodeo

Sabato, 28 ottobre, alle ore 16.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Francesco Amodeo dal titolo "El DIegO rivoluzionario", edito da Matrix. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola e del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, sarà introdotto dall'assessore all'Ambiente e alle Relazioni Internazionali, Ilaria Di Leva e vedrà la partecipazione del cantautore e musicista argentino Diego Moreno.

Sorrento. Presentazione del libro "Hanami. La rinascita di una vita"

Sabato 1 luglio, alle ore 18.30, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la presentazione del libro dal titolo "Hanami. La rinascita di una vita", di Maria Valentino, edito da Graus Edizioni. 
L'autrice, dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, dialogherà con Teresa Farina, dirigente scolastica dell'Istituto Nautico Nino Bixio di Piano di Sorento e Antonietta Pellegrino, dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Galileo Galilei di Mondragone. Modera il giornalista Luigi D'Alise.

Sorrento. Restaurato in villa comunale il busto di Francesco Saverio Gargiulo

Si è tenuta questa mattina, presso la villa comunale di Sorrento, la cerimonia di scoprimento del busto in bronzo di Francesco Saverio Gargiulo, oggetto di un intervento di restauro finanziato dal Conservatorio Santa Maria delle Grazie, istituzione benefica del quale fu presidente dal 1896 al 1918.
Alla presenza, tra gli altri, di alcuni discendenti del magistrato e giurista sorrentino, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha proceduto allo scoprimento dell'opera, realizzata nel 1924 dallo scultore Nello Torelli.