Novità

-
Cultura. A Sorrento il primo festival al mondo dedicato ai K-Drama Le fiction televisive prodotte nella Corea del Sud protagoniste al teatro Tasso dal 14 al 17 marzo

K-Drama Festa, il primo festival mondiale dedicato alle serie televisive sudcoreane e alla cultura K, si svolgerà dal 14 al 17 marzo presso il teatro comunale Tasso di Sorrento.

La locandina dell'evento
-
Cultura. A Sorrento il primo festival al mondo dedicato ai K-Drama

Le fiction televisive prodotte nella Corea del Sud protagoniste al teatro Tasso dal 14 al 17 marzo  

-
XVII edizione della Mostra della Camelia

Il 24 e il 25 febbraio, al chiostro di San Francesco, evento promosso dal Garden Club Penisola Sorrentina.

Icona
Eventi culturali
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
Vecchio ID
241

Cultura. Tornano "I colori di Lucio": Sorrento ricorda Lucio Dalla ad 80 anni dalla nascita. Ospite speciale, Roberto Vecchioni

Musica naturalmente, ma anche tour in canoa, immersioni, tornei di calcio, escursioni, osservazioni astrali, appuntamenti al cinema. E poi installazioni artistiche, presentazioni di libri, eventi solidali, tra cui una lotteria benefica per enti del territorio. 
Dal 14 aprile all’8 maggio prossimi Sorrento ospita la seconda edizione de “I Colori di Lucio”, rassegna multidisciplinare dedicata a Lucio Dalla per celebrarne gli 80 anni dalla nascita.

Cultura. Un convegno sulle campagne di scavo alla villa romana del Capo di Sorrento

Sabato 25 marzo, alle ore 12, presso la sala del centro parrocchiale al Capo di Sorrento, si terrà un evento dedicato alla divulgazione dei risultati delle ultime campagna di scavo alla Villa romana del Capo di Sorrento.
L'incontro, aperto dai saluti del presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, vedrà ospite Wolfang Filser, docente al The Saxo Institute, presso l'Università di Copenaghen. L'archeologo tedesco ormai un decennio conduce le campagne di scavo nell'area, in collaborazione con la Soprintendenza di Napoli.

Eventi. A Sorrento la mostra "Questa di E. Marinella è la Storia vera"

Comune di Sorrento e Fondazione Sorrento dopo la mostra “Nel segno della tradizione…” dedicata ai gioielli di Gerardo Sacco, proseguono nel solco del progetto della rassegna "Ritratti di Made in Italy, arte e cultura da esportazione". E così, nelle prossime settimane, Villa Fiorentino apre le porte all'esposizione dedicata ad un altro brand dell’eccellenza nazionale: la sartoria E.Marinella.

Eventi. Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina, in mostra immagini e simboli

La penisola sorrentina, durante la Settimana Santa, racchiude un susseguirsi di eventi sospesi tra storia, fede e tradizione. Un culto che trova il suo culmine nelle numerose processioni che si organizzano. Riti suggestivi imperniati di misticismo e religiosità popolare, tra incappucciati, lampioni, cori polifonici, bande con le loro struggenti marce, croci e simboli della Passione, stendardi e gonfaloni.

Eventi. Sorrento Incontra 2023, Napoli protagonista

Massimiliano Gallo, Lina Sastri, Veronica Maya. E poi Francesco Pinto, Massimo Ugolini, Alma Porteña, Raffaello Converso, Franco Ponzo e la band dei Medici oncologi napoletani musicisti di jazz per beneficenza.
Sono sette gli appuntamenti del cartellone di Sorrento Incontra 2023, promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da InScena, che si terrà dal 6 luglio al 22 settembre, tra il chiostro di San Francesco, la Villa Comunale e il parco Ibsen. 

Festival K-Drama Le fiction televisive prodotte nella Corea del Sud

K-Drama Festa, il primo festival mondiale dedicato alle serie televisive sudcoreane e alla cultura K, si svolgerà dal 14 al 17 marzo presso il teatro comunale Tasso di Sorrento. Un evento frutto di due anni di collaborazione tra studiosi italiani e sudcoreani, che si inserisce nelle attività per celebrare i 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Corea del Sud, e nell'ambito del gemellaggio tra Sorrento e la città di Gangneung, siglato nel novembre del 2021.

Fino a 4 giugno, a villa Fiorentino, la rassegna teatrale "Racconti per ricominciare"

Dal 25 al 28 maggio e nei giorni 1, 2 e 4 giugno, alle ore 18.45, villa Fiorentino, a Sorrento, ospita l'edizione 2023 di “Racconti per Ricominciare”, il green festival diffuso ideato e organizzato da Vesuvioteatro, ambientato negli spazi all’aperto di magnifici siti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania. 

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Tre appuntamenti a Sorrento

Una due giorni per discutere su come prevenire i casi di violenza sulle donne, proteggere le vittime e perseguire i colpevoli. Il 24 e il 25 novembre, la Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, organizza momenti di riflessione, esperienze e proposte, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.