SPORTELLO I.O.L. (Informazione Orientativa al Lavoro)

Data di pubblicazione

Lo sportello I.O.L (Informazione Orientativa al Lavoro) è un servizio mirato a far incrociare le esigenze e le aspirazioni professionali dei giovani con le opportunità occupazionali e formative a loro più congeniali

locandina

L’obiettivo dello sportello è pensato proprio per coloro che non hanno ancora chiara la visione sul proprio futuro lavorativo e pertanto necessitano di un aiuto diretto nella ricerca attiva del lavoro e nella stesura e revisione del curriculum vitae. Quest ultimo ha quindi la finalità di far conoscere ai giovani le opportunità presenti sul territorio della penisola sorrentina.

Lo sportello è attivo presso l’ufficio Informagiovani nei giorni Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00, previo appuntamento.

E’ possibile prenotare un appuntamento via email all’indirizzo: iol@comune.sorrento.na.it oppure contattando l'ufficio informagiovani 0818773510

---

Primo evento Sportello I.O.L.

evento

---

FUNZIONI DELLO SPORTELLO

1. Offerte: Orientamento & Lavoro e Lavorare in Penisola

Il servizio Orientamento & Lavoro è pensato per aiutare coloro che necessitano di un supporto per la ricerca attiva della posizione lavorativa più congeniale.

I giovani si possono rivolgere allo sportello per consegnare il proprio curriculum e valutare proposte di lavoro già presentate presso lo sportello stesso.

Allo stesso modo, le aziende e i datori di lavoro si potranno rivolgere allo Sportello per la ricerca di personale qualificato per ricoprire le posizioni lavorative da loro offerte.

Lo sportello funge solo da tramite tra i datori di lavoro e i giovani e si solleva da ogni tipo di onere per quanto riguarda eventuali pratiche amministrative da svolgere.

E’ prevista anche una creazione sia di una bacheca fisica presso l’ufficio che una bacheca virtuale consultabile online (instagram). La bacheca è uno strumento utile per raccogliere e sintetizzare le varie offerte di lavoro che i datori possono richiedere di pubblicizzare presso l’ufficio.

2. Help Desk per la stesura di curriculum vitae

Lo sportello prevede il servizio di redazione del curriculum vitae dedicato a coloro che desiderano redigere, aggiornare o correggere il proprio curriculum. Il curriculum verrà pertanto redatto o aggiornato in formato europeo (europass) e verrà poi rilasciato sia in formato cartaceo che digitale.

3. Sala colloqui

Il colloquio di lavoro è il momento determinante in cui si ha l’opportunità di farsi conoscere dal potenziale datore di lavoro.

In caso di colloquio online l’ufficio metterà a disposizione, previa prenotazione, una sala informatica con connessione ad internet per effettuare colloqui da remoto.

In caso di colloquio di persona, verrà invece messa a disposizione, previa prenotazione, una sala per recarsi presso l’ufficio e incontrarsi con il selezionatore.

4. Concorsi

Per aiutare i giovani e informarli sulle procedure di selezione ai concorsi pubblici, lo sportello propone un supporto e un’assistenza tramite la creazione di un gazzettino dove verranno pubblicati i vari aggiornamenti sui nuovi concorsi indetti. Inoltre, sarà possibile recarsi presso l’ufficio per richiedere supporto per una corretta compilazione delle domande.

5.  Ospitalità alle associazioni Sorrentine

Gli spazi e le aule dell’ufficio possono ospitare incontri e riunioni di associazioni e gruppi presenti sul territorio Sorrentino. L’ufficio stesso si pone come finalità l’interazione e la creazione di nuove realtà associazione. Per questi motivi è possibile prenotare una sala con le varie attrezzature informatiche necessarie a svolgere gli incontri associativi. Basterà mettersi in contatto con l’ufficio per prenotare gli spazi adeguati alla riunione.

6. Supporto per l’iscrizione a Garanzia Giovani

Lo sportello fornirà un supporto per fare conoscere le opportunità collegate al progetto di Garanzia Giovani, aiutarli ad iscriversi sulla piattaforma regionale e guidarli nella scelta di attività a loro più congeniali.

Ultimo aggiornamento

28/11/2023, 11:53