Progetto "Cibo Circolare", al via le domande per la riduzione Tari

Data di pubblicazione

Con l’adesione della chiesa Nostra Signora di Lourdes, che ospita la mensa Caritas delle parrocchie della città, entra nel vivo il progetto Cibo Circolare, elaborato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Sorrento. 

L’iniziativa è finalizzata alla riduzione degli sprechi alimentari e della produzione di rifiuti, mediante la riduzione della tariffa Tari per le utenze non domestiche relative ad attività commerciali, industriali, professionali e produttive in genere, del settore alimentare, che a titolo gratuito cedano tali beni alle persone in condizioni di bisogno. 

I soggetti che intendano aderire all’iniziativa possono a partire da oggi, ed entro il 30 settembre prossimo, inoltrare una dichiarazione iniziale, attraverso la modulistica in allegato.

“Sono molto soddisfatta dell’interesse che ha suscitato il progetto, che trova piena applicazione della Legge Gadda e punta a contrastare la cultura dello spreco trasformandolo in risorsa - dichiara l’assessore Valeria Paladino - Mi auguro che possa portare a risultati tangibili in termini di riduzione del food waste ed aiutare persone in difficoltà”.

“La preparazione dei pasti la mensa Caritas di Sorrento segue un menu settimanale al fine di essere sempre organizzati con l’acquisto degli alimenti previsti - sottolinea don Antonino Minieri, parroco della chiesa Nostra Signora di Lourdes - A tal proposito si è sempre ben predisposti ad accettare donazioni, nel rispetto delle regole imposte dall’Asl che consentono ai volontari di turno di provvedere in tempo al confezionamento e alla distribuzione”.

Tra  le indicazioni fornite: i cibi cotti possono essere consegnati con preavviso entro le ore 9 del giorno in cui devono essere consumati; frutta e verdura devono potere essere conservati per almeno due giorni, mentre pane e dolci freschi essere consumati in giornata.La consegna deve avvenire sempre mediante preavviso contattando dalle ore 9 alle ore 12 il numero della mensa al 3339556931 o il responsabile dell’approvvigionamento al 3389805044.

 

Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 40 del 28/06/2021, ha introdotto nel Regolamento Comunale TARI l’art. 26 bis che prevede una riduzione, fino al massimo del 20% della parte variabile della tariffa, per i locali di attività commerciali, industriali, professionali e produttive in genere, che producono o distribuiscono beni alimentari e che, a titolo gratuito, cedono direttamente tali beni, ai fini della ridistribuzione a soggetti bisognosi, ad associazioni assistenziali o di volontariato riconosciute dallo Stato e aderenti all’iniziativa (dono del cibo) e iscritte in apposito albo comunale.

Il termine di presentazione della dichiarazione iniziale, da inoltrare al protocollo dell’Ente, previsto entro il 31/01 di ciascun anno, per il solo anno 2021, è fissato al 30/09/2021, così come stabilito con delibera di C.C. n.  51 del 30/07/2021.

La riduzione viene applicata sull’esercizio successivo ed è subordinata, a pena di decadenza, alla presentazione al protocollo dell’Ente, entro il 30 novembre di ciascun esercizio, di una attestazione in cui sono riportati effettivamente i quantitativi totali donati allegando apposita documentazione rilasciata dalle associazioni.

Documentazione:

Dichiarazione associazione

Dichiarazione sui quantitativi donati

Documento di trasporto

Guida agli adempimenti

Ultimo aggiornamento

03/10/2022, 13:04