Agroalimentare e ambiente. Un Codice per i Comuni della costiera sorrentina

Data di pubblicazione

Luned 27 giugno, alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sar sottoscritto tra i Comuni della penisola sorrentina un protocollo d'intesa...

Luned 27 giugno, alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sar sottoscritto tra i Comuni della penisola sorrentina un protocollo d'intesa per l'adozione del "Codice per lo sviluppo dell'economia nel rispetto dell'ambiente".
Alla cerimonia prenderanno parte il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Paolo Russo, lassessore regionale all'Agricoltura, Vito Amendolara, i sei sindaci e gli assessori municipali all'Agricoltura costieri, produttori e rappresentanti delle associazioni di categoria.
Nel corso della mattinata, sar presentato il marchio "Penisola Sorrentina" che sar utilizzato in tutte le azioni e le iniziative collegate al Codice e per identificare i prodotti di qualit del territorio realizzati nel rispetto delle linee enunciate nel documento.
Ogni Comune sar inoltre presente con un tavolo, allestito con le eccellenze agroalimentari.
"Presenteremo un calendario di manifestazioni e di eventi programmati in ciascuno dei sei Comuni per questa estate - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Si tratta di iniziative legate ai sapori e quindi ai saperi della nostra terra. Un'occasione per offrire ai nostri ospiti un'offerta turistica ancora pi completa".
"Con la sottoscrizione del Codice - sottolinea il vice sindaco di Sorrento e assessore all'Agricoltura, Giuseppe Stinga - sar sancito il comune impegno ad attuare interventi che mettano al centro la valorizzazione e la tutela dell'ambiente. Il primo di questi l'adozione del marchio "Penisola Sorrentina", che ha l'obiettivo di realizzare un'unica cabina di regia per lo sviluppo del comparto agricolo, grande attrattore di turismo".
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Ultimo aggiornamento

13/10/2022, 22:32