Tutela decoro urbano

Data di pubblicazione

IL SINDACO
Premesso che la città di Sorrento, come è noto, ha una forte vocazione turistica e che di recente sul territorio comunale, ed in particolare nelle zone a maggiore flusso turistico, si sono verificati comportamenti che vengono avvertiti dalla generalità delle persone come contrari al decoro e alla decenza tipici della civile convivenza;


Rilevato che il perdurare di una simile situazione, oltre che costituire un elemento di disagio e di malessere per la popolazione residente e per i turisti ospiti, potrebbe costituire un oggettivo parametro di valutazione negativa del livello qualitativo del buon vivere nel nostro comune con conseguente ripercussione sull’immagine e sull’offerta turistica che viene proposta;


Atteso che la tutela ed il miglioramento della civile convivenza e della vivibilità degli spazi pubblici rappresentano un obiettivo strategico e prioritario dell’amministrazione comunale e che il raggiungimento di tale fine non può prescindere da un’azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni più diffusi di comportamenti indecorosi, causa di scadimento della qualità della vita dei cittadini;


Visto l’art.50, comma 5 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267;


O R D I N A
Su tutto il territorio della città di Sorrento, a tutela del decoro urbano e della decenza tipici del normale convivere civile, è vietato circolare ovvero sostare a torso nudo e/o in costume da bagno in tutte le aree e le vie pubbliche.
Avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di sessanta giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di centoventi giorni.


Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza, che viene trasmessa, per quanto di competenza, alla Prefettura di Napoli, al Commissariato di Polizia di Stato di Sorrento, alla Compagnia Carabinieri di Sorrento, al Comando di Polizia Municipale – Sede e Guardia di Finanza di Massa Lubrense.


IL SINDACO
Avv. Massimo Coppola

Ultimo aggiornamento

03/10/2022, 10:29