Gazzetta Ufficiale : https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/serie_generale/caricaDettaglio?dataPubblicazioneGazzetta=2025-03-31&numeroGazzetta=75&elenco30giorni=true
---
ESERCIZIO DEL VOTO FUORI SEDE
"Con circolare n. 9/REF. 2025 del 03/04/2025, la Prefettura di Napoli ha fornito prime indicazioni operative in ordine alla disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex art. 75 della Costituzione.
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per il periodo di almeno tre mesi nel quale ricade da data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. Sul punto, in analogia a quanto previsto per il cittadini italiani temporaneamente residenti all'estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. n. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
La domanda può essere presentata dall'interessato, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025.
La domanda può essere revocata, con le medesime modalità, entro mercoledì 14 maggio 2025.
---
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA
Con circolare n. 10/REF. 2025 del 04/04/2025, la Prefettura di Napoli ha fornito le indicazioni operative in ordine all'esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia, per i Referendum, del 08 e 09 giugno 2025.
Infatti, linea generale, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003. n. 104.
La predetta normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente ad essa.
Gli elettori residenti all'estero interessati ad esercitare il diritto di opzione in occasione delle prossime consultazioni referendarie, dovranno far pervenire apposita domanda all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore entro il 10 aprile 2025.
Con le stesse modalità ed entro lo stesso termine, la domanda può essere revocata.
Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
---
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO PER GLI ELETTORI ITALIANI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Con circolare n. 11/REF. 2025 del 09/04/2025, la Prefettura di Napoli ha fornito le indicazioni per l'esercizio del voto per corrispondenza degli italiani che si trovino temporaneamente all'estero alla data delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno p.v.
Pertanto, tutti coloro che si trovino temporaneamente all'estero, per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni, possono presentare l'opzione di voto per corrispondenza direttamente al Comune di propria iscrizione nelle liste elettorali entro 07 maggio 2025.
La domanda, in formato pdf editabile ed allegata al presente avviso, deve necessariamente essere corredata di copia di un documento d'identità valido dell'elettore/elettrice e potrà pervenire al Comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato. Si indicano gli indirizzi di posta elettronica: protocollo@pec.comune.sorrento.na.it - elettorale@pec.comune.sorrento.na.it - elettorale@comune.sorrernto.na.it
---